Dottoressa Giulia Riolo Dolcetta
Psicologa Psicoterapeuta psicoanalitica
Psicologa Psicoterapeuta psicoanalitica
Ricevo a Spinea e a Padova
• Psicoterapia psicoanalitica individuale
• Consulenza e sostegno psicologico
• Training autogeno
"Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta"
- T.S. Eliot
Sono la Dottoressa Giulia Riolo, Psicologa clinica e Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto con il numero 11705. Nella mia attività privata mi rivolgo ad adolescenti e adulti.
Mi sono laureata in Psicologia dell'educazione e in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università IUSVE di Venezia, entrambe conseguite con la lode.
Mi sono specializzata come psicoterapeuta psicoanalitica presso la Scuola C.O.I.R.A.G. di Padova in Psicoterapia Individuale, di Gruppo e Istituzionale ad Orientamento Psicoanalitico.
Nel 2017, presso il Centro Italiano C.I.S.S.P.A.T. di Padova, ho conseguito l’abilitazione all’esercizio del Training Autogeno.
Nel corso degli studi, ho maturato la mia esperienza presso presso i Servizi di Neuropsichiatria Infantile e del Centro di Salute Mentale (CSM) presso l’Azienda Ulss3 Serenissima. Ho collaborato come specializzanda con il Consultorio Familiare e il Polo adolescenti (area Disturbi del Comportamento Alimentare) di Camponogara, servizi che mi hanno permesso di maturare le mie competenze nel trattamento psicologico individuale e di gruppo.
Mi occupo anche di sostegno alla disabilità nella scuola primaria, attraverso lo svolgimento di attività di tipo educativo–riabilitativo. Sono presente come psicologo interno all'Istituto scolastico, per promuovere progetti di educazione all’affettività e sessualità.
Di cosa mi occupo
Nel mio lavoro mi occupo di instaurare una relazione che possa consentire al paziente di aprirsi e di impegnarsi in un processo di crescita. Sono incuriosita dal mondo intero di ciascuno, e dall'accompagnare l'altro in un viaggio attraverso la narrazione della propria storia.
In seduta, attraverso la creazione di un ambiente accogliente, nel quale sia possibile beneficiare di un ascolto empatico e non giudicante, la persona ha la possibilità di guardare dentro di sé per esplorare i vissuti legati al proprio mondo interiore e relazionale.
L’obiettivo principale è quello di costruire insieme al paziente un percorso di cura che gli permetta di attivare le proprie risorse per affrontare un momento di difficoltà.
La vita ci pone davanti tante sfide, insieme è possibile riuscire a guardare la sofferenza, sentendosi meno soli, per poterla riconoscere e potervi attribuire un significato, raggiungendo una migliore conoscenza di sé.
Ricevo su appuntamento a Spinea (VE) in via Roma, 225 e a Padova (PD) in Largo Europa, 12. Presso gli studi privati, seguo pazienti adulti e adolescenti con percorsi di consulenza, sostegno psicologico o psicoterapia individuale.
Servizi
CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO
• La consulenza psicologica prevede un numero limitato di incontri che hanno l’obiettivo di definire meglio la situazione che ha portato la persona a ricercare uno spazio d’ascolto, in quello specifico momento di vita.
Questa fase può essere seguita dalla decisione concordata di proseguire con un percorso di psicoterapia individuale o può servire ad indirizzare la persona al professionista o al trattamento più adeguato.
Lo scopo della consultazione è quello di iniziare a conoscere meglio se stessi e approfondire le ragioni del proprio disagio, poiché, solo comprendendo meglio la situazione di malessere personale, è possibile individuare la risposta più adatta alle specifiche esigenze.
• La terapia psicoanalitica individuale è un percorso di cura fondato sulla parola e sul rapporto tra paziente e terapeuta. La durata del trattamento è variabile e persegue l’obiettivo di aiutare la persona a migliorare la consapevolezza di sé al fine di risolvere una situazione di disagio o malessere personale.
L’inconscio è la dimensione maggiormente esplorata nel corso di una terapia psicoanalitica, che riconosce l’importanza dei fenomeni inconsci in tutte le loro manifestazioni. Il passato talvolta si ripete nel presente, creando delle difficoltà, soprattutto nella sua relazione con le altre persone e con l’ambiente che ci circonda.
Il lavoro psicoanalitico può aiutare la persona a comprendere in che modo le esperienze del passato possano influenzare le attuali scelte, relazioni e comportamenti, e pertanto non può prescindere da una comprensione profonda e dinamica della storia della persona. La psicoterapia psicoanalitica si basa sulla ricerca delle origini e dei significati inconsci dei sintomi e dei comportamenti attuali del paziente al fine di “rendere pensabile il conosciuto non pensato” (Bollas).
• Il training autogeno è una tecnica di rilassamento progressiva che, attraverso l’apprendimento di semplici esercizi, consente di ottenere uno stato di distensione psicofisica. Il T.A. permette di acquisire una migliore consapevolezza del proprio corpo e di agire su una grande varietà di disturbi come ansia, attacchi di panico o disturbi del sonno.
Il percorso di training autogeno è organizzato in una serie di incontri che permettono di apprendere la tecnica in modo guidato e graduale, con l’obiettivo che sia la persona a praticarla successivamente in autonomia.
Contatti
t. +39 3294141437
Mi trovate anche su Miodottore.it, dove è possibile prenotare un primo appuntamento.
Sedi:
Via Roma, 225 Spinea (VE)
Largo Europa, 12 Padove (PD)